top of page

DogTrekking: benessere fisico e mentale

Sia per l'uomo che per il cane il Trekking offre numerosi benefici per la salute e il benessere fisico e mentale


Cos'è il DogTrekking

Il Dog Trekking è molto più di una semplice camminata con il proprio cane; è un’esperienza che fonde l’escursionismo tradizionale con la profonda connessione tra uomo e animale.

Il termine trekking deriva dall’inglese “to trek” che significa fare un lungo viaggio. Intraprendere un trekking quindi significa immergersi in un’avventura.


I benefici

Praticare attività fisica all’aperto con il proprio animale da compagnia può migliorare la salute cardiovascolare, aumentare la forza muscolare e migliorare l’equilibrio e la coordinazione. Inoltre, camminare in natura può ridurre lo stress, l’ansia e la depressione, migliorare l’umore e promuovere un senso di benessere generale.


  • Per il nostro amico a quattro zampe, l’opportunità di esplorare nuovi ambienti, di annusare nuovi profumi e di interagire con la natura rappresenta una stimolazione mentale ineguagliabile, contribuendo a mantenere il suo spirito vivace e curioso.

  • Aumenta la fiducia! Condividere esperienze appaganti e positive migliora la relazione. Ci si conosce più in profondità e nascono nuove forme comunicative

  • Crea competenze: si apprendono nuove strategie si impara a modulare le risposte comportamentali migliorano le capacità sociali, motorie e cognitive


Attraverso i trekking di gruppo spesso si riescono si riescono ad acquisire competenze sociali e relazionali che in ambiente urbano non è sempre possibile o facile. C'è la possibilità di esprimere se stesso e gestire meglio gli spazi, in un ambiente che anche il cane di città trova essere nella sua natura!


Sei pronto ad unirti a noi? a breve tutte le prossime date dei nostri DogTrekking!


 
 
 

Commenti


Mar animalnature di Mariana Gabriela Orfeo |P.iva: 02093600670

bottom of page